Home » Esperienze » Cultura e tradizioni » Il Gruppo Folk

Il ballo e lo Scottis nella cultura locale

Il gruppo minifolk di San Teodoro nasce alcuni anni fa grazie all’ammirabile interessamento di un gruppo di cittadini sensibili alla valorizzazione della cultura locale.

Il presidente dell’Associazione di volontariato Auser sig. Quirico Mura propone quindi l’attivazione di una scuola di ballo sardo a San Teodoro, coadiuvato in questo dalla competenza dell’insegnante Andreana Bacciu, che cura i balli.

Il minifolk è composto quasi interamente da bambini e bambine delle scuole elementari che con grande impegno e passione tengono viva la tradizione del ballo sardo e gallurese nelle piazze sarde, meritando svariati riconoscimenti e passaggi televisivi.

Nelle esibizioni del gruppo minifolk di San Teodoro è sempre presente il ballo tipico della Gallura, lo Scottis di origine scozzese e altri balli tipici della Sardegna come Lu Dillu, La Prisintata, Lu Baddittu, ballati sulla musica dell’organetto. Grazie a questo tipo di attività e ad un grande lavoro di ricostruzione storica è stato possibile inoltre recuperare il disegno e lo stile (stoffe, ricami, finiture) del costume tradizionale tipico di questa Gallura periferica. Esso si può ammirare al Museo del Mare presso l’ICIMAR durante lo svolgersi di eventi particolari o nelle numerose manifestazioni all’interno delle quali l’associazione è presente, indossato dai bambini e dai curatori dei balli e del coro.

Associazione Culturale L’Aldìa

Località: Straula, c/o Ass. Auser – 08020 San Teodoro (OT)

Contatti

Ufficio Turistico del Comune di San Teodoro

P.zza Mediterraneo, 1 – 07052 San Teodoro (SS)

Telefono: +39 0784 865767

Telefono: +39 0784 851128

Email: info@santeodoroturismo.it

Mappa

Come arrivare