Visitare l’Arcipelago di La Maddalena

L’Arcipelago di La Maddalena è situato all’estremità nord-orientale della Sardegna ed è formato da quattro isole maggiori vicino alla costa (Santo Stefano, Caprera, La Maddalena e Spargi), da altre tre isole minori al margine settentrionale (Budelli, Razzoli e Santa Marina) e da numerosi altri isolotti.
DAL PORTO DI PALAU: E’ possibile visitare La Maddalena e Caprera anche in maniera autonoma e con proprio mezzo al seguito grazie ai traghetti attivi tutto l’anno oppure scegliere una gita in barca e motonave alla scoperta delle isole dell’arcipelago.
Una volta raggiunto il porto di Palau con proprio mezzo o con i servizi bus (percorrendo la SS 125 direzione nord) potrete usufruire del servizio trasporto passeggeri e mezzi messo a disposizione dalle compagnie Delcomar ed Ensamar e raggiungere l’isola di La Maddalena: le partenze avvengono circa ogni mezz’ora (durante il giorno) e la tratta è di circa 15 minuti. E’ attivo anche un servizio notturno.
Una volta arrivati alla Maddalena potete, utilizzando il vostro mezzo o i servizi di trasporto pubblico, visitare La Maddalena con il suo centro storico e le spiagge e visitare l’isola di Caprera (collegata alla Maddalena con un ponte) dove si trova anche il museo Garibaldino (chiuso solitamente il lunedì – Telefono +39 0789 727162), luogo dove il Generale ha vissuto i suoi ultimi anni di vita e dove è sepolto.
Agenzie di viaggio a San Teodoro alle quali rivolgersi per le prenotazioni delle escursioni organizzate
Tel: +39 0784 865057
Tel: +39 0784 865288
Tel: +39 0784 866205
Eventuali informazioni possono essere richieste agli uffici turistici o pro-loco dei Comuni di La Maddalena e Palau
Ufficio Turistico La Maddalena
Tel: +39 0789 736321
Ufficio Turistico Palau
Tel: +39 0789 707025
Contatti
Ufficio Turistico del Comune di San Teodoro
P.zza Mediterraneo, 1 – 07052 San Teodoro (SS)
Telefono: +39 0784 865767
Telefono: +39 0784 851128
Email: info@santeodoroturismo.it