
Capaci, Oltre 30 anni dopo – Appuntamento con gli uomini della scorta Falcone Q.S.15
Venerdì 5 maggio 2023 appuntamento al teatro La Cupola alle ore 9:30 per l’incontro Capaci, Oltre 30 anni dopo – Appuntamento con gli uomini della scorta Falcone Q.S.15
𝑈𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜, 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝑇𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑝𝑝𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀.
09:30 presso il Teatro La Cupola
Una mattinata speciale per ricordare le vittime di una strage che ha lasciato una macchia indelebile nella storia del nostro paese. Gli agenti della scorta dell’auto di Giovanni Falcone – Luciano Tirindelli ed il capo-scorta Giuseppe Sammarco – incontreranno i ragazzi della scuola di San Teodoro e la cittadinanza per ricordare – soprattutto alle nuove generazioni – la recente storia del nostro paese e per promuovere l’importanza della cultura della legalità e della memoria antimafia, una testimonianza diretta di chi ha vissuto l’inferno di Capaci quel 23 maggio 1992 alle ore 17.58.
“la mafia non è invincibile, è destinata a finire, ma bisogna essere sempre molto vigili ad attenti…” Giovanni Falcone
Plesso scolastico via Rinaggiu – IL MURO DELLA LEGALITA’
I ragazzi e gli educatori del SETC terminano il murales dedicato ai Magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e alla Cagliaritana Emanuela Loi, prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio scorta.
Il progetto avviato il 24 aprile ha visto i ragazzi protagonisti di tutte le fasi: dall’ideazione del bozzetto, alla stesura sulla parete e alla realizzazione del murale.
Campo sportivo comunale dalle ore 15:30
Le regole del gioco: tutti in gioco per l’inclusione, a cura dell’associazione Speedysport.
L’evento coinvolgerà gli studenti dell’istituto comprensivo di San Teodoro che assieme agli atleti della Speedy sport si confronteranno in un torneo multidisciplinare di pallavolo, calcio ed atletica leggera.
Ingresso libero.