
Il paese e il suo grano III edizione
Ritorna l’atteso evento culturale Il paese e il suo grano.
Durante l’ultimo fine settimana di giugno, esattamente sabato 25 e domenica 26 giugno, prenderà avvio la terza edizione della manifestazione Il paese ed il suo grano, organizzata dalla Associazione culturale Kindà e l’Associazione Arti e Mestieri, con il patrocinio del Comune dì San Teodoro, Assessorato alla Cultura e Spettacolo.
Durante la prima giornata della manifestazione la maestra di Su Filindeu Anna Saba mostrerà la lavorazione di questa antica pasta.
La Sardegna infatti custodisce il segreto della pasta più rara del mondo ottenuta con un impasto di semola di grano duro, acqua e sale, lavorato manualmente e tirato fino a formare 256 fili che vengono poi intrecciati su un cerchio di asfodelo lasciati essiccare per poi essere spezzati e serviti col brodo di pecora. Questa pasta viene chiamata Su Filindeu o fili di Dio.
Durante la serata si potrà scoprire la storia di questa gustosa e antica pasta e inoltre la maestra Anna Saba proporrà anche la lavorazione dei culurgiones, andarinos, lorighitas.
L’appuntamento è per le ore 21:00 in Piazza Gallura.
Link all’evento Facebook: www.facebook.com/events/615295370114667?ref=newsfeed