Vieni a conoscere San Teodoro
San Teodoro è una città turistica dallo spirito mediterraneo che vuole farsi scoprire: è un luogo di sole, di mare, di spiagge sabbiose di quarzo dal grande fascino e di gite in barca per grandi e piccoli. È anche un luogo dalla natura radiosa e pulsante, di parchi marini, di cime irraggiungibili e di sentieri intimi e suggestivi alla ricerca della storia. E la sua storia racconta di gente ospitale e cordiale, di cibo genuino, del profumo del mare e del suo mondo ma anche i silenzi della campagna con i suoi colori e la sua suggestiva vitalità operosa.

Spiagge
37 km di costa dove trovare spiagge sabbiose o calette granitiche che si fondono col mare cristallino e color smeraldo. Tante le spiagge tra le quali scegliere ogni giorno e trovare il proprio angolo di paradiso, senza però rinunciare ai comodi servizi che renderanno la tua vacanza indimenticabile.

Monte Nieddu
Sul Monte Nieddu ti aspettano passeggiate tra le cascate, canyon granitici e natura selvaggia lungo i vecchi sentieri dei carbonai. Un’area naturalistica inaspettata da visitare praticando trekking o canyoning, pedalando su una mountain-bike o vivendo un’entusiasmante escursione in 4×4.

Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo
Circa 15.000 ettari di mare protetti per salvaguardare l’immenso valore naturalistico degli ambienti marini ed insulari di quest’area. Sullo sfondo Tavolara, Molara e Molarotto e le altre isole minori. Un patrimonio unico da proteggere, valorizzare e vivere all’insegna del turismo sostenibile.

Borghi e frazioni
Il territorio di San Teodoro è vasto e variegato, conta circa 20 fra cosiddette “case sparse”, assetto urbanistico custode dell’antica civiltà degli stazzi. Borghi e frazioni dislocate attorno al paese, tra l’entroterra e la costa, dove il verde della natura si fonde con il blu del mare.