La varietà delle stagioni nella mitezza del clima

La posizione geografica di San Teodoro, affacciato sul Mar Tirreno ad una latitudine ideale, è la maggior risorsa per un territorio che è votato allo sviluppo turistico: il clima è mite anche durante l’inverno, le precipitazioni e le temperature minime si concentrano prevalentemente nei mesi di gennaio e febbraio e la calda estate è mitigata dal vento prevalente che è il fresco e asciutto maestrale, proveniente da nord-ovest.
Imperdibile la primavera teodorina, a partire da inizio marzo, con la sua esplosione di colori e di profumi.

I venti

Una presenza costante a San Teodoro, da diverse direzioni i venti soffiano tutto l’anno. La corrente d’aria proveniente da nord-ovest prende il nome di Maestrale, un vento freddo, che soffia con violenza, soprattutto durante il periodo invernale.
Frequenti, sempre nella stagione invernale, sono anche il Ponente e il Libeccio.
C’è anche lo Scirocco, un vento caldo e originariamente asciutto che spira da sud proveniente dai deserti africani. Attraverso il mare lo Scirocco si carica di umidità e quando investe la Sardegna reca aria calda umida. Il Levante è meno frequente, giunge sulla costa orientale ancora fresco ed abbastanza umido.
Venti minori sono la Tramontana ed il Grecale, sempre abbastanza freschi sia d’estate che in inverno. Solo sporadicamente la Sardegna viene investita da correnti d’aria fredda provenienti dall’Artico.

La temperatura

La media annuale oscilla in quasi tutta la regione tra i 14°C e i 20°C. La temperatura è decisamente calda nella stagione estiva, in media circa 30°, ma negli altopiani dell’interno si toccano punte massime di 40°. Particolarmente fastidiosa durante la “bella stagione” risulterà l’umidità, nel complesso, comunque, l’influenza mitigatrice del mare sarà sempre notevole.
Durante l’inverno difficilmente si superano gli 8°, anche se nelle zone montuose scende sempre al di sotto dello zero.
Durante la primavera, che corrisponde ai mesi di marzo, aprile e maggio, si registrano temperature medie attorno ai 13°-14°C., con momentanee e sporadiche perturbazioni provocate da irruzioni di aria fredda.

La temperatura dell’acqua

Varia da un minimo di 13,5° nel mese di gennaio ad un massimo di 24° ad Agosto.

I numeri del sole

I giorni di sole in un anno sono 300, 150 tra maggio e ottobre.

Contatti

Ufficio Turistico del Comune di San Teodoro

P.zza E. Lussu, 1 – 07052 San Teodoro (SS)

Telefono: +39 0784 865767

Telefono: +39 0784 851128

Email: info@santeodoroturismo.it

Mappa

Come arrivare