Opere d’arte tra le vie del centro

IN LUCE è un progetto di arte urbana condivisa che prevede di ripristinare le cabine elettriche ENEL, e trasformarle da strutture decadenti in edifici artistici, sviluppato dall’Associazione culturale Frammenti (sotto la direzione artistica di Luca Mura) con il contributo e supporto del Comune di San Teodoro e di E-Distribuzione.
Il progetto, partito da aprile 2024, ha dato l’opportunità di vedere all’opera artisti come Maria Aramu e il Collettivo Sconosciuto, Mara Damiani e Mauro Patta nel decorare tre cabine ubicate in alcune vie centrali del paese: in via dei Gerani, al Parco Li Menduli e via Lu Liciu.
Queste cabine sono state scelte perchè collocate all’interno del paesaggio urbano di San Teodoro creando così un itinerario artistico che caratterizza il territorio, arricchendolo con delle opere artistiche permanenti che consentono al paese di creare un circuito d’interesse per i visitatori di tutto l’anno.
In questo modo l’arte passa così, da essere elemento di decoro, a protagonista che interagisce attivamente con l’ambiente circostante attraverso all’espressione di differenti linguaggi visivi contemporanei.
Sono state realizzate con la tecnica del murales, individuando come tema principale di questa prima edizione la “Natura” come fonte di vita e bellezza, rappresentata sia in forma didascalica che in forma simbolica.
La natura protagonista:
Le opere dell’edizione 2024 celebrano la natura come fonte di vita e bellezza, con simboli che richiamano elementi come foglie, fiori e acqua, rappresentando la forza e l’armonia del nostro territorio.
Un’arte per tutti:
InLuce non è solo un progetto artistico, ma un’esperienza che unisce comunità e visitatori. È un’occasione per incontrare gli artisti, scambiare opinioni e riscoprire la bellezza del quotidiano in un contesto di pura creatività.
Street Art per il territorio:
Questo progetto si inserisce nella tradizione della “Street Art”, portando energia e originalità negli angoli più inaspettati di San Teodoro. Ogni cabina diventa un simbolo di rinascita e connessione, trasformando il paesaggio urbano in un circuito artistico permanente che valorizza il territorio e attrae visitatori tutto l’anno.
DOVE TROVARE LE TRE CABINE E LE OPERE
Cabina Via dei Gerani, decorata per mano dell’artista Mara Damiani, celebre per fondere design e natura per creare visioni uniche e poetiche. Titolo dell’opera: Dal grano.

Cabina in via dei gerani
Cabina Parco Li Menduli, impreziosita dalle opere di Mauro Patta, maestro nella rappresentazione di elementi naturali con uno stile vibrante e dinamico. Titolo dell’opera: Terra ispiratrice.

Cabina al Parco Li Menduli
Cabina Parco Lu Licciu, curata dal Collettivo Sconosciuto sotto la direzione di Maria Aramu, con installazioni che uniscono tecnica e simbolismo in modo innovativo. Titolo dell’opera: La natura e i suoi elementi.

Cabina in via Lu Liciu
PHOTO CREDIT: Andrea Mignogna
Contatti
Ufficio Turistico del Comune di San Teodoro
P.zza E. Lussu, 1 – 07052 San Teodoro (SS)
Telefono: +39 0784 865767
Telefono: +39 0784 851128
Email: info@santeodoroturismo.it
Mappa
- Cabina Via dei Gerani, opera di Mara Damiani – posizione Google Maps: https://maps.app.goo.gl/DQgcavLzeNK9Py8L8
- Cabina Parco Li Menduli, opera di Mauro Patta – posizione su Google Maps: https://maps.app.goo.gl/mBgA6ULKjdAk418v9
- Cabina Parco Lu Licciu, opera del Collettivo Sconosciuto sotto la direzione di Maria Aramu – posizione su Google Maps : https://maps.app.goo.gl/piXYZFCKcBPNHGdf8